Una strana creatura nel mio armadio

Un classico moderno, una storia senza tempo.

Kalandraka Editore

Release date:18-11-2015

Codice Isbn: 978-88-95933-47-4

Target:

dai tre anni

Recensione

Da sempre la paura dei mostri e dei fantasmi caratterizza la crescita del fanciullo che è in noi. Uno sgomento che si allinea all’atavica avversione al buio che, volenti o nolenti, ci ha accompagnato lungo l'infanzia, lasciandoci, anche nell'età adulta, il ricordo dei brividi che una stanza con poca luce ci provocava.

La preoccupazione di rumori sospetti che la casa produce nella notte e gli armadi semiaperti poco illuminati dalla luna, sembrano gli indizi di come le nostre abitazioni siano realmente popolate da insolite creature, che prendono vita al calar delle tenebre.

Proprio da qui parte il mondo narrato da Mercer Mayer, autore di questo classico moderno scritto nel 1968 e riportato a nuovi fasti vestiti da una copertina cartonata e da una traduzione (rivisitata) di Gabriella Manna. Il merito di questo delizioso ritorno al passato e di Kalandraka Editore e della sua collana “Libri per sognare” che, questa volta…proprio come si narra nel mondo di Monster & Co, di Pete Docter, Lee Unkrich e David Silverman, ci aiuta ad affrontare le nostre paure attraverso inattese dinamiche.

Una piccola storia in grado di creare attesa, districata prima dall'ironia e poi dal loop narrativo, che con il suo finale dona l’immediato desiderio di reiniziare a leggere.

A raccontare questo piccolo e divertente incubo ( il titolo originale, infatti, è There’s a nigthmare in my closet) sono il testo minimale e le illustrazioni retrò, realizzate mediante un uso della china ormai perduto; tratti fitti ed incrociati pronti definire ombre e oscurità, modulando gli spazi con antiche tecniche al servizio di un albo illustrato che, oltre a riaprire i nostri armadi, attiva la nostra attenzione su di una storia senza tempo.

Scheda: